Maltrattamenti contro familiari e conviventi: credo religioso.
Art. 572 c.p. Il reato è proprio e il dolo, generico, consiste nella coscienza e volontà di sottoporre la vittima
Continua a leggereOgni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. (CEDU)
Art. 572 c.p. Il reato è proprio e il dolo, generico, consiste nella coscienza e volontà di sottoporre la vittima
Continua a leggereL’art. 410 c.p.p. attribuisce alla persona offesa dal reato il potere di opporsi alla richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero.
Continua a leggereHo un account su twitter. La cosa, inizialmente, mi divertiva. E’ bello sentire le opinioni di migliaia di persone, poter
Continua a leggereUn mio caro amico – amico, insomma, faccio per dire – per decenni ha urlato contro i meridionali apostrofandoli come
Continua a leggereIn ordine alle formalità della querela: le disposizioni normative degli artt. 336 e 337 c.p.p. prescrivono che la querela è
Continua a leggereL’anonimo, al contrario dell’informatore, è un perfetto sconosciuto. La fonte è incerta e l’informazione può essere orale (telefonica), scritta o,
Continua a leggereGli informatori sono soggetti che, volendo rimanere nell’anonimato per motivi di opportunità e/o sicurezza personale, forniscono alla polizia giudiziaria o
Continua a leggereLa questione rimessa all’esame delle Sezioni Unite può essere riassunta nei seguenti termini: “se la circostanza attenuante del conseguimento di
Continua a leggereLa Seconda Sezione penale della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 50696 del 25/09/2019, ha disposto la rimessione del ricorso
Continua a leggereGianfranco Di Sarno è stato eletto nella circoscrizione Campania 1, nella lista del Movimento V stelle. E’ un deputato della Repubblica
Continua a leggere